Ville nel verde a Varese
A meno di mezz'ora da Milano tre oasi di verde circondano altrettante ville di grandissimo interesse storico e turistico
![Ville nel verde a Varese](images/b2.jpg)
Costruita nel 500, la Villa della Porta Bozzolo di Casalzuigno, ad esempio, rappresenta una tipica residenza padronale che offre fastose decorazioni interne rococò e un sontuoso giardino allitaliana capace di svelare incredibili scorci prospettici che dirigendovi verso il sentiero Belvedere perderete magicamente. Accanto al giardino, nei mesi appropriati, potrete ammirare meli, peri e peschi in fiore.
Anchessa proprietà del Fondo Ambientale Italiano, la Villa Panza di Biumo rappresenta un altro splendido gioiello da visitare in zona. Ornato da preziosi arredi del XV-XIX secolo, ledificio settecentesco di Piazza Litta a Varese fu donato al Fai dal conte Giuseppe Panza assieme alla sua ragguardevole collezione darte contemporanea. Ledificio è circondato da 33mila mq di giardino che dominano lorizzonte, visibile in tutte le direzioni.
![Ville nel verde a Varese](images/v1.jpg)
Il posto consigliato per riprendercelo può essere il ristorante "Due Lanterne" di via Ferrarin, a Induno Olona. Specialità "stufato in concia", spalla di manzo con verdure, cotte secondo un metodo tradizionale. Prezzi: circa £. 60.000.
Giorni e orari di visite delle ville
Villa della Porta Bozzolo
Tel. 0332/624136, fax 0332/624748.
Da ottobre a dicembre h. 10-13 e 14-17 per la villa e il parco; da febbraio a settembre h. 10-13 e 14-18 per la villa e 10-18 per il parco.
Villa Panza di Biumo
Tel. 0332-239669, fax 0332283960.
Tutti i giorni tranne il lunedì dalle 10.00 alle 18.00.
Villa Cicogna-Mozzoni
Tel. e fax 0332/471134
Da aprile a ottobre, domenica e festivi,
h 9.30-12.30 e 14.30-19.00. Tutti i giorni per i gruppi di almeno 20 persone. Visite guidate in italiano, tedesco, francese e inglese tutti i giorni su appuntamento per un minimo di 20 persone. Ingresso: £. 4.000 solo il giardino, £. 7000 giardino e villa.